Scopri anche...

giovedì 21 agosto 2014

I bambini e i Pony.


Da oggi Giovedì 21 Agosto
a Domenica 24 Agosto
saremo presenti alla

Festa de l'Unità di Collesalvetti


I bambini ed i pony hanno un rapporto speciale. A differenza del cavallo che spesso può indurre un po' di timore nei più piccoli il pony suscita praticamente in tutti una curiosità ed una simpatia molto naturali.

Di contro i nostri piccoli amici a quattro zampe percepiscono la presenza dei piccoli e sono abituati e felici di essere cavalcati da loro.

Se vi dovesse capitare di trovarvi di fronte ad un bambino che per la prima volta vede un pony soffermatevi sul suo volto, sulla sua sorpresa... sull'eccitazione di un incontro non convenzionale. Quei sorrisi inusuali, costruiti all'incrocio tra tantissime emozioni diverse, alcune delle quali contrastanti tra loro. No, l'incontro da i bambini ed i pony non è mai un momento banale, pensate bene anche al perchè...



Non dobbiamo dimenticare che molti dei nostri cuccioli umani crescono in cattività. Rispetto a molte persone della nostra generazione, e di quelle precedenti ancor di più, il nostro vivere in città offre sempre meno spunti ai bambini per trovarsi di fronte alla natura in tutti i suoi aspetti, anche quelli più semplici e normali, senza dover scomodare per forza la vita selvaggia.

Non è quindi raro quindi che alcuni bambini abbiano timore o addirittura paura di insetti, cani, gatti... figuriamoci di tutto il resto.
Avete mai visto un bambino arretrare di fronte ad una semplice gallina che cammina verso di lui nell'aia, con quel suo incedere ticchettante del collo che bilancia andando avanti e indietro il passo incerto?

Io, come molti altri genitori, purtroppo sì. Ed è da quel momento che ho pensato che ogni buona occasione per portare le mie piccole cucciole d'uomo in un luogo in cui potessero incontrare gli animali fosse per loro un regalo.

Di ogni cosa, ogni luogo ed ogni essere vivente dovremmo avere il giusto rispetto ma non mi piace che i bambini possano avere paura di animali che hanno percorso la storia dell'evoluzione umana al nostro fianco da sempre. Non lo trovo giusto.

Per fortuna ci sono luoghi come il Centro Ippico Fioralice dove questi gap vengono colmati: una delle attività più direttamente collegata ai bambini infatti è la Scuola Pony, dove Jasmine guiderà ad un incontro sereno tra i bambini e gli animali.



Non siete ancora convinti dell'utilità di avvicinare i vostri figli ad un rapporto più sano con gli animali?

Avete allora da questa sera e fino a Domenica la possibilità di verificare con mano. 

Fioralice ed i suoi pony saranno infatti presenti alla Festa de l'Unità di Collesalvetti.

Se coglierete questa occasione potrete anche voi adulti parlare direttamente con Tommaso, Fabrizio e Jasmine per scoprire tutte le attività interessanti che si svolgono presso il Centro Ippico.

Volete qualche esempio?
- Lezioni di monta Western (gradita nuova aggiunta)
- Scuola di equitazione per principianti ed esperti (anche bambini)
- Sessione di esami per patenti agonistiche e brevetti
- Corsi di equitazione naturale
- Corsi Parelli con l'istruttore 3 Stelle Franco Giani
- Passeggiate a cavallo anche in notturna
- Passeggiate di più giorni con bivacco
- Doma e rieducazione cavalli con metodo naturale

e molte molte altre attività, alcune delle quali dedicate anche soltanto ai bambini per feste, giochi di gruppo, campus estivi, settimane biologiche nell'azienda agricola.

Io posso raccontarvi certamente molte di queste attività, con un dettaglio il più possibile approfondito, ma parlarne direttamente con gli interessati penso che sia il miglior modo per capire.

Fabrizio, Tommaso e Jasmine vi aspettano allora a Collesalvetti alla Festa de l'Unità.

articolo by Leonardo Vannucci (lioklingo@gmail.com)

lunedì 11 agosto 2014

La notte a cavallo sotto alle stelle cadenti...


La serata estiva è magnanima. Il maltempo che ha imperversato per molta parte della stagione si è fatto da parte da qualche giorno.

La Notte di San Lorenzo è sempre un'occasione magica, comunque si decida di viverla.

Le nostre città ci accecano con le loro luci perennemente accese; questa malsana necessità di esorcizzare il buio che ci ha reso impossibile vedere nella notte. Così il firmamento spesso è soltanto un'ombra sfumata: riusciamo a malapena a distinguere le costellazioni principali ma non a percepire l'enormità del cosmo in tutta la sua bellezza.

Ci sono luoghi al mondo dove le condizioni atmosferiche, l'altitudine e la lontananza dai centri abitati permettono di godere di uno spettacolo mozzafiato. 
Vi mostriamo per esempio questo eccezionale video girato in Namibia, luogo deputato all'osservazione del cielo. Rimarrete a bocca aperta...



Non è necessario però andare così lontano per godersi una serata speciale come quella di ieri. 

Ecco perché gli amici di Fioralice hanno deciso di offrire a chi ami il cavallo un'esperienza indimenticabile.

Ci vuole molto poco per creare un'atmosfera di cordialità e meraviglia: una pizza al fresco della sera, la preparazione dei cavalli, la partenza quando ormai tutto è buio

Una passeggiata nel bosco, di notte, questa notte, non è semplicemente il tentativo di allietare persone che già frequentano il Centro Ippico o che si trovano ospiti dell'Agriturismo; è condividere assieme emozioni che la vita di città e la routine quotidiana non consentono più.

Ci vuole molto poco per realizzare una serata perfetta in estate, condita di antica semplicità e amorevole premura per quanto di bello stiamo dimenticando da troppo tempo.

Ieri notte le stelle cadevano per tutti ma per alcuni sono cadute in segno di reverenza per il rispetto dimostrato verso la bellezza che il nostro pianeta ci offre.

Nel folto del bosco, tra il ritmato soffiare degli animali, il metronomo del tempo che gli zoccoli dei cavalli producono nel loro incedere, il cielo si è svelato in tutta la sua magnificenza.

Ci vuole poco per rimanere umani. E gli animali ci aiutano a farlo. Insieme.

--------------------------------

Iscrivetevi alla Newsletter del sito principale, in basso a destra, oppure con il "Seguici via Mail" che trovate in questo blog in alto a destra per non perdervi le prossime iniziative e tutte le emozioni di una vita a cavallo...

articolo by Leonardo Vannucci (lioklingo@gmail.com)